Sognare Dubai

Descrivere la bellezza di Dubai a parole è un’impresa ardua. Facciamci aiutare dalle immagini, e sogniamo…

Volare a Dubai

Dubai è servito dal Dubai International Airport (DXB), base operativa della compagnia aerea Emirates (www.emirates.com) che ha inaugurato da qualche anno uno sfavillante Terminal 3. L’aeroporto sarà tra quelli in grado di ospitare il nuovo Airbus A380 Super-airliner. Numerosi sono i collegamenti interni e internazionali: tempo di volo da Londra a Dubai (senza scalo) è di circa 7 ore; Los Angeles-Dubai circa 20 ore. Non sono previste tasse aeroportuali per i voli in partenza da qualsiasi aeroporto EAU.

Molte delle principali compagnie aeree del mondo effettuano servizi di linea a Dubai, comprese la Alitalia, British Airways, Air France, Cathay Pacific, Cyprus Airways, Kenya Airways, Lufthansa, Northwest Airlines e United Airlines. L’aeroporto dispone di ottimi servizi, tra cui ristoranti, bar, deposito bagagli e di punti di accesso Internet

L’aeroporto si trova a 5 km / 3 miglia a sud est della città di Dubai (distretto di Deira). Prepaid taxi possono essere prenotati nella hall degli arrivi; il costo è molto basso: circa 50 dirham per arrivare a Deira (poco meno di 10 euro). Dall’aeroporto partono gli autobus per il centro città ogni dieci minuti tra le 6 e le 22.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web del Dubai International Airport www.dubaiairport.com

Contatti utili – le compagnie aeree:

  • Emirates Airlines (04 2144444) Airline Centro, Al Maktoum Rd., Deira
  • Gulf Air (04 2713111) Salah Al Din Road., Rigga
  • British Airways (04 3075555) Airline Centro, Al Maktoum Rd., Deira
  • Air India (04 2276787) Al Maktoum Rd., Deira
  • Cathay Pacific (8004343) Pearl Building, 11th Floor, 18 S., Deira
  • KLM (04 3355777) Dubaiaeroporto.
  • Qatar Airways (04 922290) Centro di Doha, Al Maktoum Rd., Deira.

(by courtesy dubaiblog.it)

Taxi a Dubai?

I taxi a Dubai sono abbondanti e relativamente poco costosi; riconoscibili dal caratteristico color crema dell’auto e dell’uniforme del driver. È possibile fermare facilmente un taxi su strada: meglio ancora che prenotare per telefono. Si può avere solo qualche difficoltà nei momenti di fiera o il sabato sera. Vi suggeriamo di evitare i taxi “abusivi” con tariffe molto più elevate.

Vi sono invece anche taxi privati (luxury cars) con tariffe sensibilmente più alte ma con una maggiore personalizzazione del servizio (possono aspettarvi mentre svolgete commissioni).

(by courtesy dubaiblog.it)

Una delle tante storie di successo che ci rendono orgogliosi

“Buongiorno mi chiamerò per privacy Francesco Astolfi e vi racconto la mia esperienza di investimento a  Dubai.
Il 19 dicembre 2007, incontro il mio consulente che mi dice: “Dobbiamo assolutamente investire a Dubai!”

Mi coglie di sorpresa e francamente avevo dei dubbi, ma non ha mai sbagliato.
Gli rispondo:”Va bene, vediamoci dopodomani con mia moglie” così prendo tempo.

Inutile, due giorni dopo bonifico 23.000 euro per acquistare uno studio su carta a Dubai.
Fine gennaio 2008, mi chiama il consulente:”Ciao ho venduto il tuo studio, incassi 42.000 euro, mi dai l’ok?”
Rispondo:”certamente! Vai con la vendita e vediamoci la settimana prossima”.

Ho venduto due case che avevo in Italia e grazie alla crisi sono riuscito a comprare tre appartamenti splendidi che mi danno una rendita annua di circa 42.000 euro.
Si dice che Dubai sia una bufala, sia in crisi… non per me!”

Perchè investire “proprio” a Dubai?

Noi di SDAC Real Estate sappiamo che fondamentale per investire all’estero è avere una situazione politica stabile e delle leggi che tutelano gli investitori.
La stabilità politica di Dubai è dovuta al fatto che la ricchezza del paese è distribuita fra tutti gli emiratini e non è concentrata nelle mani di pochi: un terzo della ricchezza prodotta  resta alla famiglia reale di Abu Dhabi, un terzo viene investita in servizi e infrastrutture necessarie al paese e un terzo è distribuito a chi ha cittadinanza emiratina.

Giusto a titolo di esempio, ogni cittadino emiratino ha diritto alla casa, ha un assegno mensile di circa 4.000 euro al mese più tutta una serie di altre opportunità che fanno si che la popolazione “local” viva da “molto bene” in su!
Negli Emirati Arabi Uniti esistono tutti questi fattori uniti al fatto che:
1) si investe in uno dei paesi più ricchi al mondo se non il più ricco
2) gli UAE hanno il fondo sovrano più grande al mondo con asset per 1.000 MILIARDI di USD e questi asset fanno si che gli UAE abbiano interessi in più di 200 nazioni nel mondo.
3) hanno creato leggi che tutelano l’investitore estero
4) hanno creato le FREE ZONE aree ove è possibile insediare una company senza lo sponsor arabo e non c’è limite alla circolazione di denaro
5) hanno un piano di sviluppo basato su quattro linee:
– la finanza
– la produzione industriale
– il commercio
– il turismo
6) paese moderno con infrastrutture a livello occidentale
7) collocamento geografico strategico per come si stà sviluppando l’economia mondiale di oggi.

 

Cosa ne pensate? Siamo disponibili a parlarne.